Cosa
Il servizio doposcuola della Cooperativa Meraviglie si pone come obiettivo di dare un supporto alle famiglie del territorio nella gestione pomeridiana dei figli, accogliendo bambini e bambine, ragazzi e ragazze fra i 6 e i 14 anni, in ambienti idonei e sicuri messi a disposizione dagli Istituti Comprensivi e dalle Amministrazioni Comunali.
In questo contesto i bambini e i ragazzi, oltre a svolgere i compiti assegnati per casa, possono cimentarsi in laboratori creativi al fine di esprimere le proprie potenzialità e la propria fantasia e rapportarsi con i pari in attività ludiche, dai giochi di squadra ai giochi di società, al gioco libero, strutturato e semi-strutturato.
Il doposcuola non è una ripetizione privata ma un contesto che cerca di rendere responsabili e autonomi i minori nello svolgimento dei compiti.


Obiettivi
Il Doposcuola si pone l’obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l’autonomia nello studio e nell’acquisizione di competenze.
Durante il pomeriggio al Doposcuola non è solo importante “finire i compiti”, ma anche acquisire metodi e strumenti per poter affrontare i compiti senza l’aiuto di altre persone.

Il personale
Il rapporto educatore/bambino-ragazzo è di 1:8 – 1:10, deve garantire il proseguimento degli obiettivi posti e la soddisfazione delle esigenze dei minori e delle loro famiglie, facendo attenzione ad organizzare i bambini/ragazzi in gruppi tenendo conto della classe frequentante.
Il personale è qualificato e seguito da un coordinamento psico-pedagogico.
Gli educatori impegnati nel servizio sono in contatto costante con gli insegnanti così da poter mettere in atto strategie comuni e porsi obiettivi adatti ad ogni singolo bambino/ragazzo.
Servizi collaterali
Per i ragazzi che devono prepararsi all’esame della Secondaria di I livello e per quanti dimostrano difficoltà nell’apprendimento o nello svolgimento pomeridiano dei compiti, viene organizzato un corso sul ‘metodo di studio’ e dei corsi intensivi di approfondimento su alcune materie, per permettere la stesura della tesina e uno studio più consapevole e attento.